Benvenuti
Benvenuti da loico (nomato secondo la versione di “logico” usato da Dante nelle sue opere), il luogo umano sul web che porta la logica alla vita, progettato per aiutare i teorici a comprendere e concepire, gli amanti del divertimento a gioire, i pratici a produrre e conservare, dal benessere individuale all’eccellenza organizzativa. Pensato, inoltre, per rendere il più permeabile possibile i confini tra un tale orientamento e gli altri, massimizzando cosi per tutti il valore inestimabile della logica effettiva. – Per non dimenticare: Apparentemente (anche se non proprio) “tra l’altro”, loico è la risorsa affidabile per quanto riguarda l’anti-invecchiamento vero e proprio.
Se vorrebbe migliorare il suo pensare; comprendere più profondamente ciò che conta come “conosciuto”; comprendere la logica del suo corpo e favorire la sua salute a lungo termine; comprendere più profondamente il mondo che la circonda; vedere le questioni controverse contemplate in modo strettamente logico; potenzialmente partecipare a spingere i confini della conoscenza umana; semplicemente migliorare la sua vita; o perfino valutare se rendere l’incorruttibile e impareggiabilmente produttiva logica la sua casa intellettuale:
Benvenuti a casa.
Benvenuti nella casa delle menti più brillanti di tutti i tempi, come Dante, Leonardo da Vinci, Shakespeare, Schiller, Beethoven, Aristotele e Hegel, la cui casa comune è la logica stessa.
Quella stessa logica, come ci azzardiamo ad anticipare fin dall’inizio, che alimenta fenomeni “inimmaginabili” come l’entanglement quantistico, la relatività dello spazio e del tempo e la gravitazione; “imprevedibili” come il ciclo economico; complessi come l’organismo umano; e incredibili come l’amore. Il che aiuta a comprendere l'”insondabile”, a confutare l'”inprovabilità”, a prendere decisioni migliori dove le decisioni contano, e a concepire idee dirompenti quando solo queste bastano. Che può alimentare il nostro pensiero, con profitto. Se solo prestiamo un po’ di attenzione. Al nostro pensiero, cioè.
Il profitto personale derivante dall’abbracciare la logica si presenta in molti gusti diversi. Per suggerirne alcuni, l’adozione di una visione più logica del mondo può aiutarla a
- preservare la preziosa proprietà che è la sua salute, favorire la sua fitness sostenibile e mantenere la sua giovinezza;
- comprendere appieno ciò che realmente è, rendendosi letteralmente libero; libero, tra le altre cose, di prendere il controllo del suo stato psico-logico, dall’entrare istantaneamente in un profondo rilassamento all’accelerare in un’attività focalizzata, al riorientamento quando la mente comincia a vagare;
- vedere e confrontarsi con le altre persone – specialmente quelle a lei più care – in modi ancora più esaltanti;
- concepire progetti strategici in modo che abbiano più probabilità di avere successo;
- evitare errori significativi nella gestione delle proprie risorse finanziarie;
- tagliare il gergo politico e mediatico per arrivare al vero nucleo delle vere questioni fondamentali;
- e, tutt’altro che poco, apprezzare la bellezza creata dall’uomo e la scienza nel modo più completo e profondo.
[cliccare qui per continuare a leggere il testo nella versione inglese]